Ciao ragazze, oggi parliamo di un piatto vegetariano che adoro: pomodori ripieni gratinati in forno. In questi ultimi anni amo mangiare i pomodori in questo modo fantasioso inventato da mia mamma.
Facendo una ricerca su internet ho scoperto tante varianti di ripieno ma, sinceramente, preferisco la versione “semplice”.
Essi fungono da piatto unico (e devo ammettere che rendono!) ma possono essere sfruttati per accompagnare un secondo, meglio di carne. E, per dirla tutta, fanno bella figura anche da presentare in occasione di cene tra amici e/o aperitivi!
Il procedimento è semplice, vanno cotti al forno e sono ottimi serviti caldi, appena sfornati.
Ora passiamo alla ricetta!
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di pomodori “ovali” o rotondi ma grandi
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2/3 spicchi d’aglio
- pan grattato q. b.
- olio extra vergine di oliva, q.b.
- qualche foglia di basilico
Procedimento
Lavare tutti i pomodori sotto l’acqua corrente, tagliarli a metà nel verso orizzontale.
Con l’aiuto di un coltellino (oppure cucchiaio da caffè) svuotarli dalla polpa facendo tutto il giro intorno al pomodoro; spolverare con un pochino di sale fino, capovolgerli a testa in giù (o meglio a calotta in giù) per 30 minuti sopra ad un tagliere.
Tritare la polpa tolta finemente con basilico, prezzemolo, pane grattugiato e mescolare bene bene, aggiungendo poco olio di oliva a filo.
Riempire i pomodori con il composto così ottenuto, poi adagiarli su una teglia ed infornare per 30 minuti fino a che non saranno gratinati.
Servirle caldi o freddi a piacimento.
Cosa ne pensate? Vi sono piaciuti?
Vedochiaro
