Quantcast
Channel: Insane Bazar » CONTORNI
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

RICETTA #41: PURE’ DI PATATE

$
0
0

Ciao a tutti, oggi vi propongo la ricetta di un contorno facile da preparare: il purè.

8700c

E’ un piatto tipicamente invernale che accompagna le carni come arrosti, cotolette, scaloppine e perché no anche il pesce. Alla base ci sono le patate lessate con l’aggiunta di formaggio per donargli sapore e un pizzico di latte.

Qualche ricetta base ogni tanto serve sempre! Al supermercato lo trovo spesso in bustina e mi domando: che senso ha comprarlo se ci vogliono 10 minuti per prepararlo??? In casa mia non mancano mai le patate quindi non resta che rimboccarsi le maniche e cominciare.

Ingredienti per 4 persone

4 patate di dimensione media (scegliete fra quelle rosse e quelle dalla polpa bianca)
100 ml di latte parzialmente scremato
1 noce di burro
2 cucchiai di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano), poi io vado ad occhio perché assaggio…

Procedimento

Lavare accuratamente le patate con la buccia e immergerle in un pentolino sui fornelli a fuoco medio. Devono essere completamente ricoperte dall’acqua. Dopo averle portate ad ebollizione per circa 40-45 minuti scolarle e lasciarle intiepidire (se le pelate fredde farete molta fatica). Io consiglio di controllare la cottura punzecchiandole con una forchetta: se affonda , significa che sono cotte, diversamente risultano durette. A questo punto sbucciarle con cura e tagliarle a quadretti piccoli.

Schiacciarle nello schiacciapatate o, per chi non lo possiede, è perfetto pure lo schiaccia-verdura, ottenendo così una crema omogenea e liscia.

Purè

Aggiungere al composto la noce di burro e il formaggio precedentemente grattugiato. Porre il pentolino sui fornelli a fuoco lento e mescolare intensamente fino a che burro e formaggio non saranno sciolti. Nel frattempo, sempre continuando a mescolare, aggiungere il latte poco per volta. Attenzione però a non aggiungerne troppo: potreste ottenere un purè molto liquido. Quando vi sembrerà che il latte sarà completamente assorbito, togliere il pentolino dal fuoco et… voilà: pronto e servito.

Vi svelo un segreto: quando ero piccola mia mamma per farmelo mangiare creava dei topolini  con il purè, aggiungendo la coda, gli occhi e la bocca con i fili della carota grattugiata… e non vi dico l’effetto… provare per credere…

Vedochiaro



Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Latest Images

Trending Articles